sposa-abbraccia-sposo-matrimonio-piemonte-bianco-nero

Come e Perché

Per me fotografare non è solamente un business da gestire al meglio perseguendo obiettivi quantitativi e di puro profitto (per quanto anch'io necessiti di nutrimento, un po' di tepore invernale e poco altro).

E non è nemmeno solo una passione da assecondare per sentirmi appagato (nonostante  la fotografia sia una parte essenziale della mia vita da oltre 30 anni).

Non è nemmeno pura arte, intesa come espressione dell'interiorità (anche se è vero che è fotografando che mi perdo e qualche volta mi ritrovo).

Per me è un mestiere, una professione, un modo di essere.
È un quotidiano in continua evoluzione fatto di esperienza, studio, ricerca, sperimentazione, serietà, impegno, aggiornamento, competenza, dedizione.

Come per tutti o quasi i mestieranti artigiani (i mestieri artigianali in un modo o nell'altro ci scelgono), riscontro qualcosa di patologico nello smodato desiderio di migliorare costantemente il risultato del mio lavoro.

Per questo motivo, faccio o non faccio un sacco di cose.

E certamente non potrei essere più lontano dal puro business, come ad esempio l'industria dei matrimoni.


Ad esempio non mi è mai passato per la mente di affidare ad operatori terzi la realizzazione di un reportage: con me il cliente prende gli accordi e sono io personalmente che realizzo il servizio, il più delle volte, affiancato da mia moglie o da colleghi che conosco da anni, sia per arricchire il racconto con uno sguardo diverso e diverse angolature, che per poter seguire momenti che avvengono contemporaneamente in luoghi diversi, come ad esempio la preparazione di lei e di lui, la cerimonia, il lancio del riso, ecc.
Ed è per me ovvio che non posso accettare più di un matrimonio nello stesso giorno (talvolta nemmeno nelle 48 ore).

 

Qualunque sia il tipo di servizio, anche il più semplice ed economico, non cambiano né l'attenzione né la cura dedicate a realizzarlo.
E questo vale anche per i servizi pro-bono che talvolta mi capita di accettare, se credo nella causa.

Contattaci:

Seguici:

Scrivici:

fotografo matrimonio torino contatti

 

 

    info

italy destination wedding photographer

 

 

    marco

#fotografomatrimoniotorino #destinationweddinginitaly #wedding #fotografomatrimonioinpiemonte #fotodimatrimoniotorino #fotografomatrimoniorivoli 

Fotografo matrimonio Torino

Note legali:

1) Copyright: tutte le immagini, le opere fotografiche ed i testi presenti su questo sito, salvo diversa indicazione, sono di proprietà di Marco Roatta e sono protetti dalle leggi sul diritto d’autore italiane e/o straniere . La copia non autorizzata, digitale e non, in particolare a fini commerciali, senza preventiva ed esplicita autorizzazione, è vietata e sarà perseguita secondo le leggi vigenti ivi comprese eventuali richieste di risarcimento danni e/o procedimenti penali.

2) Soggetti rappresentati: tutti i soggetti non noti ritratti nelle foto esposte in questo sito hanno autorizzato la divulgazione a fini dimostrativi all'atto della stipula del contratto. 

Ciò non di meno, nel caso qualche soggetto non noto preferisse che le immagini che lo ritraggono vengano rimosse, sarà sufficiente farne richiesta scrivendo una mail a: info@marcoroatta.com

provvederemo alla rimozione nel più breve tempo possibile.

©Marco Roatta 2015| 10098 Rivoli | Torino | Italy

P. Iva 11374710017

fotografo professionista torino

 

Il rispetto del codice etico di Tau Visual

nei confronti del Cliente e dei colleghi

è parte integrante

della nostra professionalità quotidiana.

Professionista assoFotografi Professionisti TAU Visual